Verso un’urbanistica della collaborazione, LetteraVentidue Edizioni


Data: 11/16/2015
Autori: Sardarch (Francesco Cocco, Nicolò Fenu, Matteo Lecis Cocco-Ortu)
Fotografie: Stefano Ferrando, Valeria Malavasi
Grafica: Alessandro Congiu
Copertina: Tellas
Formato: 20x27 cm
Pagine: 192
Editore: LetteraVentidue

Verso un’urbanistica della collaborazione, LetteraVentidue Edizioni

La ricerca esplora le dinamiche dell’urbanistica collaborativa, riaffermando il valore e la dimensione politica del ruolo dell’architetto nel mondo contemporaneo partendo dall’impegno concreto nelle dinamiche di cambiamento della società e delle città. Un processo basato sulla co-programmazione del territorio a partire da micro interventi dal basso, in cui la rete offre possibilità di interazione fino a pochi anni fa impensabili e in cui gli aspetti culturale, sociale e di coinvolgimento della cittadinanza assumono un ruolo fondamentale.

L’urbanistica della collaborazione si concentra sui processi che partono dalle persone e dalla dimensione di quartiere, da cui avviare riflessioni multidisciplinari orientate al miglioramento della qualità di vita e degli spazi. In questa riflessione ogni professionista offre il proprio contributo in base alla sua competenza e sensibilità mantenendo al centro la scala umana del progetto.

LetteraVentidue Edizioni