![]() |
Data: 11/03/2017 Autori: uno Fotografie: due Grafica: tre Copertina: quattro Infografiche: cinque Geo-Mappe: sei Formato: sette Pagine: otto Editore: nove Sponsor: dieci |
Strumenti per la progettazione di interventi residenziali per giovani e anziani in SardegnaProgetto di ricerca su Social Housing, residenze sociali per giovani e anziani; Bando borse di ricerca per giovani ricercatori. Programma operativo FSE SARDEGNA 2007-2013, Legge Regionale 7 agosto 2007, n. 7 “Promozione della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica in Sardegna”. | Mansioni: Ricercatore | Committente: Regione Autonoma della Sardegna Progetto di ricerca finalizzato all’introduzione di strumenti di supporto analitico e progettuale per la realizzazione di tipologie abitative per giovani e anziani per garantire un corretto mix sociale contribuendo a migliorare la qualità della vita e l’identità della comunità. La ricerca ha approfondito in tutti i suoi aspetti, il modello della “vivienda dotacional” del comune di Barcellona, come interessante caso studio in grado di rispondere alle nuove emergenze abitative e ai bisogni di servizi delle persone anziane e giovani: alloggi per anziani e per giovani, di superficie ridotta, dotati di spazi comunitari e servizi interni e per il quartiere, con un canone di affitto calmierato. Questo modello di “residenza con servizi” è considerato un riferimento in Europa ed è particolarmente apprezzato per le possibilità che offre ai suoi cittadini anziani di mantenere una vita autonoma e indipendente, mediante tipologie abitative dotate di servizi di carattere sociale che favoriscono la permanenza dell’anziano nel proprio contesto abitativo e familiare e nei luoghi di vita. |