Inclusione Persona-Intorno | Cusco, Perù


Luogo: Cusco - Perù
Anno: 01.2016 – 09.2016
Cliente: Banco Interamericano del Desarrollo
Team Leader: Acceplan Accesibilidad S.L. (Fernando Alonso López, Eliana Pires de Souza, Mariano Calle Cebrecos, Francesco Cocco)
Collaboratori: Defensoria del Pueblo Cusco
Stato: Realizzato

Inclusione Persona-Intorno | Cusco, Perù

Progetto pilota per la creazione di itinerari pedonali accessibili nella città di Cusco sviluppato nell’ambito del programma del Banco Interamericano del Desarrolo (BID). | Cliente: Inter-American Development Bank (IDB) – Programma “Ciudades Emergentes y Sostenibles”.

Il progetto parte dalla necessità di integrare la diversità delle persone che vivono la città, migliorando la sua funzionalità e salubrità attraverso interventi nell’ambiente urbano. La metodologia di studio utilizzata ha consentito di ottenere i seguenti obiettivi: 1. Sviluppare una analisi tecnica partecipativa che consente di sviluppare un complesso di proposte di miglioramento dell’ambiente urbano. 2. Realizzare a partire dalla sperimentazione pratica, un modello di analisi replicabile in altre città. Durante il progetto sono state sviluppate le seguenti attività: Analisi dell’accessibilità nell’ambiente urbano in relazione ai percorsi principali del centro storico; identificazione e analisi delle principali barriere architettoniche registrate e elaborazione delle specifiche soluzioni; elaborazione e realizzazione delle attività di partecipazione; organizzazione della prima settimana della accessibilità di Cusco (itinerari di sensibilizzazione; conferenze presso facoltà di architettura e ingegneria; attività di partecipazione sulla accessibilità).

ENGLISH

The pilot project “Person-Environment inclusion in the city of Cusco” is part of the program Emerging and Sustainable Cities from the Inter-American Development Bank (IADB).  The project aims to integrate the functional diversity of those who inhabit and visit the city, thorugh improving functionality and life quality by means of improvements in the urban environment.
Its methodology includes the analysis and diagnosis of the accessibility in the urban environment, citizen participation activities as well as indicators and proposals for urban improvement in the city of Cusco (Peru).

This methodology was designed with the purpose to achieve two objectives:

  1. To develop a technical and participatory approach that could be a base for the design of urban improvements to be included in the IADB’s Action Plan for the future development of Cusco.
  2. To design a model of analysis that could be replicable  in other cities of the Emerging and Sustainable Cities (ESC) program.

The results from participatory activities and from the analysis and diagnosis of the urban environment lead to define a set of specific group of “Person-Environment Fit Indicators”. This new set of indicators form a “basic picture” of the city regarding its person-inclusion status, in order to monitorize and compare municipality performances within the ESC program on a simple and accessible way.

Links related to the project:
– Post published at the BID Ciudades blog.
– Video about the project published by BID Ciudades.


Galleria immagini