|
Luogo: Cagliari, Italia Anno: 09.2014 – 12.2014 Cliente: Comune di Cagliari Team Leader: Sardarch (Francesco Cocco, Nicolò Fenu, Matteo Lecis Cocco-Ortu Collaboratori: Stefano Ferrando, Massimo Gasole, Valeria Malvasi, Riccardo Atzeni, Ernesto Puddu, Sergio Picciau, Maria Teresa Todde Stato: Realizzato |
Mano a Santa Teresa | Cagliari, ItaliaProgetto di partecipazione realizzato in occasione della candidatura della città di Cagliari a capitale europea della cultura 2019. Mano a Santa Teresa è un progetto di rigenerazione urbana e sociale del quartiere di Santa Teresa nella periferia di Cagliari, basato sull’utilizzo di “Mano”, una piattaforma online e mobile in grado di agevolare la partecipazione attiva dei cittadini alla vita di quartiere. In occasione della candidatura di Cagliari a Capitale europea della Cultura 2019, il Comune di Cagliari inserisce Mano fra le attività sostenute per la candidatura. Il team di Mano durante sei mesi ha sperimentato la app e ricercato il suo spirito attraverso un progetto culturale partecipativo: una mostra fotografica che vedeva come soggetti gli abitanti e gli spazi del quartiere allestita con l’aiuto di volontari esterni al quartiere; un documentario che va alla scoperta della filosofia di Mano; una festa di quartiere organizzata dai residenti all’interno dell’ ex scuola di via Santa Maria Goretti, dando all’edificio un nuovo volto e una nuova funzione all’interno del quartiere. |
|
Galleria immagini |