![]() |
Luogo: Quartu Sant'Elena, Italia Anno: 09.2014 – 12.2014 Cliente: Privato Team Leader: Francesco Cocco Collaboratori: M2B studio Stato: Progettazione preliminare e definitiva. Progetto Sociale |
Casa F | Quartu Sant’Elena, ItaliaProgetto di riqualificazione architettonica e di gestione sociale di un immobile destinato ad uso residenziale in cui risiederanno una famiglia di tre persone ed un nucleo familiare di “dopo di noi”, e in cui si svolgeranno parte delle attività di una Cooperativa sociale. La scelta di accogliere in parte dell’edificio persone fragili condiziona i tipi di attività che si realizzeranno e i servizi che saranno messi a disposizione. Tali attività saranno finalizzate a sviluppare e potenziare le autonomie abitative, lavorative e di relazione anche di possibili ospiti con disagio psico-fisico che potrebbero usufruire di ospitalità turistica. Nella parte dell’immobile destinata al “dopo di noi” saranno organizzati servizi di accoglienza, ricezione e ricreazione temporanea con finalità di soggiorno temporaneo, soggiorno–vacanze prolungate, turistiche extra-alberghiere e di sollievo con caratteristiche di Bed and Breakfast rivolto a persone fragili, alle loro famiglie (anche anziane). Le finalità delle attività di ricezione sono di tipo inclusivo e integrazione sociale con spiccate propensioni alla condivisione di spazi fisici tra famiglie, persone fragili e ospiti del B&B. Progettazione Architettonica e Pratica DIA per la manutenzione straordinaria con opere interne/esterne ed ampliamento ai sensi della L.R. N°21/2011 di un immobile residenziale. Progetto Sociale di inclusione familiare e lavorativa per un caso di “dopo di noi”. |
|
Galleria immagini |